Terzo Quarto in più
A NIENTE E A NESSUNO
Hanno ucciso un uomo con una super dose di droga: a niente e a nessuno giova e l'han portato via. Hanno ucciso un cavallo con una gamba fuori uso: a niente e a nessuno giova e l'han portato via. Hanno ucciso una rondine intenta a fare il suo nido: a niente e a nessuno giova e l'han portata via. Hanno ucciso una tartaruga arenatesi sulla spiaggia: a niente e a nessuno giova e l'han portata via. Hanno ucciso l'aria con ciminiere di fumo: a niente e a nessuno giova e l'han portata via. Hanno ucciso un ideale con il lavaggio del cervello: a niente e a nessuno giova e l'han portato via. Hanno ucciso il paesaggio con nuove architetture: a niente e a nessuno giova e l'han portato via. Hanno ucciso la libertà con grosse e pesanti catene a niente e a nessuno giova e l'han portata via. E' arrivata la morte con la falce in pugno a niente e a nessuno giova e sono stati portati via.
Totò Mirabile
AL SOLSTIZIO D’ESTATE
Il sole è rimasto sempre fermo la terra invece oltre a girargli attorno si avvicina fino al minimo punto e poi si allontana fino al massimo
E quando da est sorge il sole la terra sembra volere fare una danza orientale con addosso veli trasparenti e sete sopraffine
In questa danza ammaliante trascorre inesorabile il tempo con lo stesso identico sole che va la sera e torna al mattino
In questo gioco snervante il sole diventa abbagliante e raggiunta la massima distanza la riduce invece baciando la terra
E questo bacio appassionato non tutti se lo possono scambiare solo chi è veramente innamorato al solstizio d’estate.
Totò Mirabile
ANCHE QUESTO E’ AMORE
Voglio che tu sappia che spesso guardo la luna sdraiato nella mia pineta, al calduccio d’un piccolo falò e allargando l’impalpabile cenere con un rugoso pezzo di legna creo giochi di fuoco che scoppiettando mi conducono a te come fossero piccole navicelle che vanno verso le tue stelle. Mi conducono a te scortato dalle tue sentinelle per dirti che se a poco a poco cessi di amarmi cesserò d’amarti poco a poco e se d’improvviso mi dimentichi già io ti avrò dimenticata perché anche questo è amore e togliendo le mie tende col mio carro percorrerò altre piste per cercare altra terra. Ma se ogni ora se ogni giorno senti che a me sei destinata se avverti che ogni giorno si accende un fuoco dentro di te in me tutto quel fuoco si ripete e anche in me nulla si spegne il mio amore si nutre e si nutrirà per sempre del tuo amore.
Totò Mirabile
ASPETTANDO QUEL GIUDIZIO
La neve è scesa lenta il vento sferzante porta un coro di campane festose suonanti ed improvvisamente un lamento raccolto come fosse una preghiera irrompe nel silenzio della sera. La vita ci priverà a poco a poco delle ultime cose rimaste mentre a te bel bambinello ti darà le prime care cose che ti serviranno camminando nel sentiero della tua vita. Allora fa che noi uomini potessimo tornare ancora fanciulli per questa fredda notte sola per riappropriarci di tutto quanto abbiamo perso in questo percorso e poter presentare i nostri cocci. Aiuta questi uomini pellegrini cosicché potremmo spogliarci di tutte le sofferenze della vita e finalmente addormentarci aspettando quel giudizio finale che fu il fulcro della nostra morale.
Totò Mirabile
BASTEREBBE UNA LACRIMA
Son qui da solo con i miei pensieri e c’è tanta rabbia in me rabbia repressa, rabbia non sfogata. Basterebbe una lacrima e mi solleverei l’anima vedrei le cose belle che mi circondano scoprendo ritmi nuovi. Basterebbe una lacrima e correrei subito da lei lei che mi ama e io lo so io che l’amo e lei lo sa e tutto sarebbe sciolto. Legando così per sempre un sentimento bello coronato da un bacio lungo e appassionato posto a suggello.
Totò Mirabile
BEDDRA MIA QUANTU SI TINTA
Picchi quannu ti toccu li mani mi fai piniari ca poi t’alluntani pigghiannu scusi e centu caluni dicennumi ca si sutta cunfissioni.
Si tu ti putissi immaginari quantu vogghiu beni a tia stassi senza scantu e sti mani friddi ti lassassi quariari picchi nun centra nenti lu Signuri.
Beddra mia quantu si tinta picchì affucari lu cori chi canta e pigghia curaggiu e lassati iri l’amuri veru s’avi a sfugari.
Ti vasassi di la matina a la sira ma tu di mia nun ti pigghi accura e giri ntunnu parennu ca jucassi cu la tinturia ma comu si m’amassi.
Beddra mia quantu si tinta tu mi ami e iu ‘un ti rugnu vinta perdi tempu e amuri spreccatu amari cu ti ama unn’è piccatu.
Totò Mirabile
CAMINANNU CAMINANNU
La nostra vita è un continuu caminari ca quasi quasi veni prima di parlari si cumincia caminannu a quattru pedi e poi ci si lenta senza nuddu chi nni teni.
Arasciu arasciu moviri li primi passi cu priu di patri matri tutti cummossi e camina camina stu picciriddu metti sauti quann'é picciutteddu.
E jennu sempri avanti st'omu beddu va passiannu quannu è vicchiareddu e cchiù avanti si appoia a lu vastuni finu a quannu 'unn'ì pò cchiunu.
E a la fini camina lentu nto tabutu e scinni nfunnu pi essiri sipurtutu e si putissi riturnari du campusantu dicissi a tutti di pigghiari cantu cantu.
Totò Mirabile
CARIRI AVUTU
Caminari, caminari, na vita di caminari quanti voti truppicannu struppiarisi carennu.
Senza putiri susisi e a stentu ripigghiarisi e passannu lu nivuruni appuiarimi o'n vastuni.
Arasciu arasciu tintari sulu suliddu a caminari e poi fari puru du savuti cu passi longhi e avuti.
Acchianannu nfìna ncelu e tra li stiddi vulari sulu stannu attentu a nun cariri picchi sta vota si po' moriri.
Totò Mirabile
CERTI AMORI
Una magica collaborazione la nostra al fine di aggiungere un sasso al mucchio in un continuo incontrarsi adulto per poi perdersi e ritrovarsi ancora complici e disincantati più che mai ragionevolmente rassegnati per destino.
Non è nostalgia che si prova sovente ma il ricordo antico e recente che poi é l’impasto con cui si è fatti e non è realtà ma invenzione reale quindi immaginazione e fantasia una ricetta che rende unico il miscuglio.
Spingere la realtà è da poveri illusi perché il mondo va avanti da solo come certi amori che non finiscono mai perché dentro lasciano qualcosa di complicato ma facile da intravedere materializzato in ogni sguardo furtivo e lancinante.
Gli occhi soprattutto alcuni occhi sono quelli che trasmettono le emozioni e ogni sguardo non è mai quello che sembra e spesso quel che sembra non lo è nemmeno perché certi amori sono tanto speciali da diventare stelle in mezzo al cielo.
Totò Mirabile
DECALOGO
Lasciati andare
donami te stessa
dammi i tuoi sguardi
concedimi le tue carezze
lasciami toccare la tua anima
accetta i miei sentimenti
accogli le mie emozioni
non respingermi
prendi le mie mani
fidati di me.
Totò Mirabile
DONNE DI MILLE COLORI
Donne belle, esili e ragazzine… indaffarate, colte e seducenti impulsive, tenere ed instancabili sovente segrete e custodite.
Donne impenetranti alcune… vissute e conosciute altre tutte amanti del rischio e del gioco d’azzardo.
Donne tutte intelligenti… di elevata cultura e conoscenza dotate di sensibilità acuta e di grande riservatezza.
A volte amiche generose… persino amanti premurose donne di grande apertura e anche mogli privilegiate.
Donne di mille profumi… ognuna col suo odore particolare emanato dal battito del loro cuore che non é quello dei fiori.
Donne di mille colori… castane, bionde o corvine incapaci di scalfire le emozioni ma che a volte lasciano il segno.
Totò Mirabile
DUE MERAVIGLIOSI OCCHIONI NERI FEMMINILI.
In uno stressante avvicendarsi di emozioni scorsi sulla scrivania in mezzo alle carte tra tutta quella tanta ordinata confusione un giornale che metteva in bella mostra due meravigliosi occhioni neri femminili.
Quegli occhi sembravano mi parlassero e invitavano me scettico a toccarli piano per darmi prova certa che ci fossero ma quando stavo quasi per sfiorarli improvvisamente si accigliavano.
Così rinunciando all’invito fattomi quegli occhi ritornavano più belli con due labbra rosse vanto della sua bocca e riassumevano ancora lo sguardo invitante che poi stranamente mi ammonivano.
Allora mi venne il dubbio che fossero i miei occhi a farmi degli strani scherzi e così provai a massaggiarmeli chiudendoli tentando subito dopo a sfiorare quelli neri che questa volta rimasero fermi sulla carta.
Totò Mirabile
E’ TUTTA NA FARSA
Passiannu passiannu pi lu cassaru i negozi m’apparianu vistuti a festa picchì li vecchi addobbi smossiru e cosi novi ci nn’eranu a timpesta.
Cu curia a sinistra e cu curia a destra cu ia avanti sulu e cu ia comu pi darreri cu salutava a chiddi affacciati a la finestra purtannu borsi chini sia dami e cavaleri.
Taliannu tuttu chistu nun capii comu mai picchi si dici ngiru ca semu tutti scarsi? La televisioni e li jurnala nni cuntanu guai dicinu ca è l’euru chi ni pigghia a morsi.
Lu veru fattu è ca hannu li borsi chini di cosi cari e boni e no di pagghia leggia capacica accattati macari a tri pi unu pi poi dinchiri a matula la ranni reggia.
Mi firmai di scattu e ntisi na giornalista ca priscialora addumannava a li passanti c’avianu accattatu oj pi fari n’intervista e na signura ci arrispusi ca ‘unn’avia nenti.
Du signuri rannuzzi e tutti mpupati ci arrispunneru subitu toscaneggiannu ca ci avianu robbi vecchi pi la caritati robbi usati quasi novi stavano dunannu.
Ntrunai iu e puru idda giornalista e pinsannu ca puru chini avianu li mobili mi stricai l’occhi pi schiarimi la vista picchi certi cosi è megliu sentili ca vidili.
E cu prescia ca pari ca facianu na cursa ntisi a ddu cumpari ca ianu parlannu Avutru chi crisi! Chista é tutta na farsa!? Dicianu puru chissi passiannu passiannu.
Totò Mirabile
IENNU LESTU
Caminannu caminannu arrivatu a un certu puntu mi truvai mmezzu a na via e propriu stancu mortu m’assittai supra un pitruni.
Nun passava propriu nuddu e doppu na para di mezzuri quasi quasi veru mi scantai nun passava propriu nuddu mancu un cani senza patruni.
Aspittavu chi passassi quarcuno p’addumannaricci informazioni di ddra strata la fini nun vidia ma vidennu ca nuddu arrivava mi susivu e mi rimisi a caminari.
Caminannu caminannu m’avventurai natr’anticchia e vidia di luntanu un vecchiu chi s’avvicinava versu di mia dicennumi di stari beni attentu.
Nun curriri cchiùni binidittu! Goditi sta strata chi t’arresta! Talia quantu genti ca ci sunnu! Accussì taliai e vitti tanti cristiani ca prima nun vidia iennu lestu.
Totò Mirabile
IL MONDO É FANTASIA
Perché illudersi che tutto cambierà se il mondo va come vuole lui e che fatica a volerlo trattenere per farlo girare come voglio io perché finisce che sfugge alla mia morsa e prosegue sempre come meglio crede.
Sperare che tutto proceda bene come se non ci fosse più il male è la forza che mi aiuta a proseguire invece questo è sempre presente al di sopra di questo mondo all’interno della nostra fragile mente.
Il silenzio più profondo é sceso e sembra che tutto si sia fermato solo il mondo incurante ha continuato senza dare segni di stanchezza mentre a me mancano le forze ed è lui che vince questa gara.
Una gara persa in partenza mi predisse una vecchia arpia e che il mondo non si sfida lo appresi così a mie spese perché guardandomi mi rise dicendo che il mondo è fantasia.
Totò Mirabile
IL PRIMO VENTICELLO DICEMBRINO
Perché nascondersi dietro un leggero velo il quale non può celare i veri sentimenti ed è inutile stringerlo per paura che voli tra le ali del primo venticello dicembrino.
E se ti va di ascoltarmi proverò a spiegarti che né velo né mantello riuscirà mai a coprirti perché i sentimenti che pervengono dal cuore sono vivi e palpitanti e prima o poi affiorano.
E dalle tue frasi affiora uno strano piacere di cui non vuoi godere che mi riempie l'anima e mi carica di una letizia molto particolare e ben mi fa sperare che tu possa cambiare.
Scava dunque dentro di te per meglio capire e se è il caso aiutati anche con le mani affila le tue unghie di piccola pantera nera ma tozza le punte per non graffiarmi mai.
Totò Mirabile
IL TALLONE DI ACHILLE
Quando si vuole sembrare insensibili non curanti delle pene sofferte dagli altri specie quando dicono di volerci bene si rischia di apparire vuoti e superficiali.
I capelli però sono il tallone d'Achille perché il tempo vola come pure la tinta smettere di sembrare sarebbe ora perché è meglio essere che apparire.
E se istintivamente si percepisce che qualcosa di grande ed importante debba succedere improvvisamente conviene cogliere al volo l’occasione. Occorrono riflessi pronti per gli imprevisti ed apprezzarne i sapori invece che i colori serve a liberare il nostro essere dall’apparire e a suggellare il segreto amore di amanti.
Totò Mirabile
INCONTRARSI CON LA MENTE
Sembra assurdo ma a volte si è costretti a tacere il proprio amore per conservarlo integro senza venir meno alle promesse fatte e con dolci occhi e sguardi penetranti accendere segreti fuochi per dire poi solo ti amo la sola frase rimasta che aspetta la risposta anch’io per sempre che con fatica stenta ad arrivare tutte le volte quando il desiderio represso sfugge al controllo e si ricorre ai ricordi per incontrarsi con la mente.
Totò Mirabile
LA DAMA DEL NOVECENTO
Quando arrivò il mese di maggio dopo un lungo torpore invernale un impulso misterioso prese coraggio e divenne l’obbiettivo principale.
Così mi apparve una pantera che finalmente tolto il paravento si fece avanti come donna vera una giovane dama del novecento.
Una donna ricca di pazienza piena di verità e tantissimi segreti sui quali non canta e non danza svelando sentimenti infiniti.
Una donna ricca, bella e intelligente questa semplice dama del novecento che spesso appare sbadigliante debitrice solo di un venti per cento.
Una piccola percentuale che col trascorrere delle stagioni azzererà con particolare rituale liberandosi delle sue inibizioni.
Totò Mirabile
LA MIA COSA PIU’ BELLA
Non c’è prezzo per il mio regalo di natale il mio regalo per natale non ha valore
non c’é negozio per il mio regalo di natale il mio regalo per natale lo senti nel cuore
lo leggi nei miei occhi il mio regalo di natale il mio regalo per natale lo percepisci coi sensi
sei semplicemente tu il mio regalo di natale il mio regalo per natale sono semplicemente io
il mio immenso amore è il mio regalo per natale il mio regalo per natale è una lacrima brillante
e quando ti chiederanno tutti insistentemente cosa hai amato di più nella tua vita incantata
sono sicuro che una lacrima ti solcherà il viso e risponderai che il tutto corrisponde al niente
e se è vero che il niente corrisponde al tutto allora capiranno senza rispondere che hai amato
che hai cambiato la mia vita e mi hai insegnato cosa voglia dire amare veramente qualcuno
restando per sempre la mia cosa più bella che custodirò per sempre dentro al mio cuore.
Totò Mirabile
LA PENNA GEMELLA
Conserverò per sempre questa elegante penna gemella dentro il cassetto del mio cuore per scrivere una storia d’amore. Una storia semplice e normale fatta di semplici sguardi tramutati in un crescendo volerti bene per sempre. Una storia che vorrebbe sfociare in un amore anche passionale dove lei non vuole però custodire la sua elegante penna gemella. Una penna dal tratto pregevole si custodisce e non la si disperde ma lei forse per apparire insensibile dice di volersene subito disfare. Ma come tutte le cose belle prima o poi si ritrovano e figurarsi le nostre penne gemelle dono di quel classico luogo. Intanto la mia penna inizia a scrivere e quando avrà finito l’inchiostro vorrà l’aiuto della propria gemella per narrare di due cuori che s’incontrarono tardi.
Totò Mirabile
LA POLVERE PERÒ SI LASCIA
Sollevar polveroni nelle trazzere rurali dove spesso si trovano sassi alternati a grandi fossi al passaggio di campagnole o di gommati trattori è divenuto un fatto naturale.
Guai a toccar i sassi che non vanno rimossi ed è assurdo il riparar fossi mentre occuparsi della polvere è una perdita di tempo perché i gommati trattori si nutrono di essa
Le campagnole ballerine senza scaffe e grandi sassi come faranno a ballare con i loro trattori cavalieri quelle sfrenate danze e specialmente i balli mossi se la musica mancasse.
Lasciar tutto come si trova ma se costretti ad intervenire provvedere con estrema cautela in modo da riparar le buche e togliere tutti i sassi lasciando però la polvere per insabbiare almeno il resto.
Totò Mirabile
LA ROTA
Caminari chi fatica lu caminari li peri l’appimu fatti pi caminari ma natri scansa fatichi pi natura pinsamu a ddra cosa cu primura.
Sta cosa ruzzuliava nta scinnuta tantu ca vulia essiri puru frinata e macari tirata nta l’acchianata e nta lu chianu vulia na spingiuta.
L’armala sunnu boni pi sta rota! Dissi l’omu spertu tutta ‘na vota avi a tirari a idda e a natri puru facennu iornu e facennu scuru.
Cu sta rota n’hamu fattu strata a vapuri a carvuni elettrica tirata a comegghé e cu tanta precisioni è lu pernu di tutti l’invenzioni.
Totò Mirabile
LA VITA COMU UN CROCCU
Un vicchiareddu all’ummira assittatu supra un vanchiteddu fattu di firlizza c’un vastuni stava aspittannu appuiatu ca vinissi cu la cavetta la so figghiuzza.
Stava sempri ddrà di la matina a la sira e mi parìa ca iddu aspittassi puru a mia all’ummira di ddru ranni arvulu di pira picchì ogni tantu iu ci facissi cumpagnia.
Assittannumi d’intra ddru ran bagliu fumannu pipa e sniffiannu tabaccu mi parlava sempri e mi dava cunsigliu dicennumi ca la vita è comu un croccu.
Un croccu tanti cosi avissi a supportari ma arriva o puntu ca si stocca e cadi cussì è la vita ca tanti iorna vidi passari finu c’arriva la morti e nun ci su rimedi.
Totò Mirabile
LASCIATEMI FARE
Se mi lasciate fare quello che voglio io vi giuro che farò cose grandi ma che dico grandi anzi grandissime occorre stabilire cosa si intende per grandi perché per me la grandezza può essere rappresentata da una cosa che per gli altri è piccola cosa è grande per me non può esserlo per gli altri ma a volte può coincidere dovete avere fiducia in me vi dico che farò cose veramente grandi cose che non avete visto mai non mi trattenete la grandezza di ciò che farò sarà infinita descriverla è impossibile provare per credere disse qualcuno provatemi dunque lasciatemi fare è una vita che lo grido in giro fin da quando mossi i primi passi ma per evitare di cadere mi avete sorretto volevo andare da solo in una direzione e invece m’insegnaste che da est spunta il sole eppure quando di sfuggita sono andato vi ho anticipato alcune cose grandi fatemi fare quindi ciò che voglio io le regole le ho studiate e ora le conosco so bene dove sono i quattro punti cardinali proprio ora lo voglio fare dopo non potrò più farlo non so se ci sarà ancora tempo.
Totò Mirabile
LASSANNU NTERRA
Vulissi ca lu munnu girassi senza fari favura a nuddu e girannu girannu girannu ogni tantu macari si firmassi pi taliari ‘unnè juntu iddu accussi cu avi marciu ncori si facissi avanti e parlassi picchì certi voti stu munnu gira gira ma pari ca nni futti e spissu ferma la so cursa a piaciri so e di tutti chiddi chi ci fannu bona simpatia partennu sempri a strappu e lassannu nterra cu ammetta. Totò Mirabile
L’ERVA TINTA
L’ erva tinta nun sicca mai si dicìa na vota senza fari pecca ma l’antichi hannu tortu assai picchì ora sicca e comu sicca.
A distanza di tantu beddu tempu li cosi cangiaru senza aspittari e passaru ddritti comu un lampu cu la ramigna ca si misi a siccari.
Si putissiru turnari l’antichi avi nun cridissiru ca a picca a picca st’erva tinta vita longa ‘unn’havi e mpocu tempu arriva ca sicca.
Ma chi successi caà, comu fù? N’ aspiassiru a tutti quanti natri. Nenti successi ccà e nenti fù! Ci arrispunnissimu sempri natri.
L’erva tinta sicca e comu sicca! Stamu siccannu natri avvilinati pensa si l’erva tinta nun sicca fussimu tutti persi e arruvinati.
Totò Mirabile
LIBERI DI VULARI
Liberi di vulari facennu milli acrobazie comu du ballerini chi danzanu liggeri e si stringinu forti li manu p’acchianari finu a quannu trovanu la fini di li celi.
E continuari sempri liberi d’acchianari pi scopriri certi avutri munni puru tunni e arasciu arasciu ‘n mezzu a strati novi sentiri li provi di li stiddi cantari cantari.
E quannu lu maestru nni dissi trasiti cantari cu iddi fu na bedda storia la partitura era comu s’un ci fussi picchì lu cantu lu sapiamu a memoria.
E taliànnunni nta l’occhi cu letizia mi paria ca stu maestru ti vulissi diri ca sta sunata era dedicata propriu a tia da parti di cu stringi ora li to mani.
Totò Mirabile
LIGGI DI MAFIA
La liggi è liggi dicianu l’antichi riali e tutti l’avianu sempri a rispittari pagannu tassi comu si fussi normali ca cunn’avia sordi si l’avia a mpristari.
Chissa era la liggi a lu lustru di lu jornu ma c’era puru chidda liggi o scuru o scuru chi maniava tuttu chiddu chi c’era ntornu lassannu cuntenti li rignanti e iddi puru.
E tutti accittavanu st’antica liggi d’onuri e anchi s’unn’era stata nto libbru scrittu li pezzi di novanta facianu iddi di preturi aiutati di picciotti e mafiusa di rispettu.
Un beddu ghiornu sta liggi scura scura ma attenzioni capiti ca pi l’epuca ca era fu cosa bona e a tutti cci dava accura però si misi ntesta di cangiari la bannera.
Fici scinniri subitu a Pipinnu Garibardi e notti tempu a Marsala sbarcannu cu quattro giuvani picciotti bardi bardi la terra di Sicilia e tutti ia liberannu.
Caminannu caminannu caminannu arrivau a liberari tutti di ddri regnanti finu a quannu a lu re novu salutannu ci desi ncunsigna a natri e tutti quanti.
Li mafiusa furunu cuntenti di sti dicisioni picchì nun ci paria veru c’assicutati a chiddi s’avissiru pigghiatu mmanu tutti li questioni e li rignanti novi avissiru fattu fari a iddi.
E cu ssà cunvunzioni sempri cchiù amara scurdannusi ca eranu omini di rispettu pigliaru lu mitra mmanu e lassaru la lupara vistennusi tutti a festa pi cangiari aspettu.
E cuminciaru a futtiri a chisti e a chiddi ammazzannu puru a so patri e a so matri pi na purviri ca mancu nfarina du anciddi ma c’arruvina li picciotti e macari a natri.
E pi dda farina addivintaru tutti smorti persiru lu sennu e traseru puru ‘nguerra fimmini e picciriddi ca eranu sacri a tutti s’imbriacaru e assai nni caderu nterra.
Unni sù! Unni sù! St’omini d’onuri? Vinissiru puru avanti s’hannu curaggiu! Si facissiru a canusciri di nostru Signuri! Garibardi dissi addiu all’unnici maggiu!
Nun ci su cchiù re né marchisi e conti ora ci su politici chi cuntanu veramenti e lu strittu di Messina ‘unni vidi ponti picchì a Garibardi ‘un ci nni futti nenti.
Totò Mirabile
LI TO' BIDDIZZI
Vulissi vulari supra tutta la terra dunni putissi cantari 'na canzunedda accumpagnannumi cu la me chitarra e pi diri a tutti di quantu si bedda.
Li to biddizzi a mia mi fannu 'ncantari e sti noti e sti quattru versi sunnu nenti si lu to profiimu un pozzu cchiù scurdari, li to occhi e la biddizza toia mpunenti.
Chi pena lu cori quannu di mia t'alluntani! Pi nudda cosa a lu munnu tu lu poi capiri! E s'un ghiornu avissiru a sunari li campani sugnu iu chi mannu n'aquila pi fariti rapiri.
E tu vulannu supra la terra cu li so ali putissi fari a mia un beddu cuntracantu battennu a tempu lu cori a ritmu nurmali pi fari na canzunedda d'incantamentu.
E fìnarmenti putiri affìrrari li to manuzzi e addumanari all'orchestra senza malizia na canzunedda chi vantassi li to biddizzi pi cantari ca sì l'amuri me e la me letizia.
Totò Mirabile
MIA CREATURA
Mia creatura imprevedibile quanti segreti da svelare e quante avventure potresti raccontarmi affinché io possa apprendere le tue esperienze a me ignote per riuscire a comprendere meglio i tuoi mondi irraggiungibili sia nelle forme che nei contenuti indossando le ali del tempo di quel tempo che un giorno ci farà di sicuro incontrare facendoti scoprire che nulla è perso quando ci si vuole bene.
Totò Mirabile
PUNTO E VIRGOLA
Volere essere di aiuto agli altri prodigarmi sempre per il prossimo tendere sovente la mano destra sono cose che ho fatto spesso ma a volte alcuni passanti che in verità passanti non sono si sono persino tanto infastiditi da non gradire nemmeno la sinistra. Persino quando ho aperto il mio cuore non sono stato capito e spesso sono stato anche rifiutato forse perché ho osato troppo nel volere amare il mio vicino che percepiva nel mio altruismo una sorta di celato egoismo cioè di un tornaconto nascosto. Forse era vero che volendo dare volevo anche avere ma forse no ma chi mi stava proprio di fronte non poteva offrire nulla di reale anche se alcune volte sorridendo mi dava l’impressione di volermi regalare i suoi momenti migliori che tratteneva gelosamente per se.
Ed in questo struggente tira e molla si consumò la mia grande generosità divenendo così arido di idee speciali conservandone però solo una bella l’idea di quel sorriso misterioso che é la sola cosa certa che mi rimane perché a quel punto finale apposto ho aggiunto io una virgola misteriosa.
Totò Mirabile
RICOMINCIARE DA ZERO
Vorrei giungere in tempo per salire sul primo treno che mi conducesse lontano dove ricominciare da zero.
Raccogliere i cocci rimasti e rimuovere tutti i detriti per costruire nuove dimore dove potere abitare sereni.
Abbattere i vecchi palazzi affinché il soffio del creatore mi giungesse in modo nuovo facendomi rinascere vero.
E questa volta dalla costola nascere una grande compagna priva di persuasive tentazioni che non generasse nel dolore.
Una grande donna che faccia del compagno un grande uomo e mano nella mano con amore ricominciare proprio da zero
Totò Mirabile
SCIURI DI STASCIUNI
Tu sì pi mia comu un ciuri di primavera comu la magnolia bianca comu l’arbicoccu rosa comu la ginestra gialla e comu l’erica viola.
Tu sì pi mia comu un ciuri d’estati comu la rosa gialla comu lu papaviru russu comu la campanedda e di mia nun ti scurdar.
Tu sì pi mia comu un ciuri d’autunnu comu lu crisantemu comu lu corbezzulu comu lu ciclaminu e comu la viola viola.
Tu sì pi mia comu un ciuri d’invernu comu l’acacia gialla comu la camelia russa comu lu narcisiu virdi e comu lu biscus rosa.
Totò Mirabile
SEMPRE PRESENTE
Invano tento di liberarmi da queste pesanti catene che legano la mia mente in ogni attimo del giorno.
Pure la notte mi ritrovo legato e tra mille pensieri passionali si accende un mondo a luce rossa dove tu spesso mi hai baciato.
Le mie catene hai sciolto e liberandomi ti sei liberata iniziando una danza sfrenata alla quale mi hai coinvolto.
E gira gira in quella danza spogli delle inutili apparenze si realizza il nostro sogno dove tu sei sempre presente.
Totò Mirabile
SOGNANDO DI ESSERE SOLI
Oggi ti ho sognato giovane, ricca e bella con una chioma nera gli occhi neri neri e piccole labbra color della fragola con una rosa rossa legata tra i capelli.
Sorridente tutte le volte che dicevo di volerti bene e disperato per il fatto che solo qualche volta mi hai dato l'impressione di saltare oltre la barriera infrangendo regole assurde e promesse antiquate.
Testardo come sempre io e pieno di coraggio sfoderavo nel sogno il mio fascino maschile sbalordendoti con i miei racconti tanto da farti addormentare per raggiungermi nel sogno.
E questa volta sognando di essere soli in quell'azzurro infinito liberi di volare raccolsi una bianca nuvola per fare un paravento dietro al quale indossare l'abito dell'amore.
Totò Mirabile
TU SI’ PI MIA
Tu sì pi mia comu un ciuri di cardedda bianculidda frisca frisca e tantu bedda. Tu sì pi mia comu un ciuri di ranatu tutta russa quannu a mia hai vasatu. Tu sì pi mia comu un ciuri di cucuzza quannu ti pensu vogliu la to vuccuzza. Tu si pi mia comu un ciuri di miluna ca mi vasi quannu nuddu sinn’adduna. Tu si pi mia comu un ciuri di ruvettu ca t’addisiu sempri e sempri iu t’aspettu. Tu si pi mia comu un ciuri di percocu picchi quannu pensu a tia pigghiu focu. Tu si pi mia comu un ciuri di finocchi quannu ti viu ti mangiassi iu cu l’occhi. Tu si pi mia comu un ciuri di nuciddi ca vulissi pi mia na ciocca di to capiddi. Tu si pi mia comu un ciuri di menta ca lassi sciauru quannu passi lenta lenta. Tu si pi mia comu un ciuri chi talia ca ti vulissi coggliri subitu sulu pi mia.
Totò Mirabile
UN MATTINO DI LUGLIO
Ricordo in un mattino di luglio il suo giovane corpo tanto piacevole, e la sua scandita voce incerta femminile che usciva dalle labbra con mezzo sorriso.
Io stavo seduto facendo ingenui pensieri come un ragazzo della mia stessa età e quello che mi colpì subito di lei furono i suoi occhi neri e penetranti.
Come in un fiaba con un incantesimo illuminarono la mia vista abbagliandomi e rinacquero occhi più trasparenti e puri, come i nostri sogni che stanno volando via.
I nostri desideri rischiano di svanire ma penso che occhi così non diventeranno come pietre nell'oceano o pure illusioni ed è difficile che mi abbiano ingannato.
Totò Mirabile
 |