Feste, sagre, eventi, mercatini nella provincia di Siracusa 17 gennaio Cassaro Festa di Sant'Antonio Abate a Cassaro - Annuali festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate il 17 gennaio a Cassaro, appuntamento religioso ricco di fede e di folklore. Tradizionali "Cialibru" e "Ciaccarata". 07 febbraio / 12 febbraio Avola Tradizionale festa del Carnevale ad Avola (Sr). L'origine della Festa ha radici antichissime, presumibilmente, risale al medioevo. Sfilate di Carri allegorici, carri infiorati e gruppi mascherati. 09 febbraio / 12 febbraio Palazzolo Acreide Sfilate di carri allegrorici, cortei mascherati e tradizionale Sagra della Salsiccia, per uno dei carnevali più antichi della Sicilia a Palazzolo Acreide (Sr). 19 febbraio Noto Festa e processione del patrono San Corrado Confalonieri a Noto (Sr). A portare e scortare l’urna, sono i fedeli portatori di San Corrado e i portatori dei "cilii", tradizionali torce votive 24 marzo / 31 marzo Cassaro I Riti della Santa Pasqua a Cassaro (Sr). Una tradizione che si rinnova da anni ed anni e che si tramanda da generazione in generazione...Arte, cultura, tradizione, e gastronomia. 24 marzo / 31 marzo Canicattini BagniRiti della settimana Santa a Canicattini Bagni. “A Paci Paci” incontro tra il Cristo Risorto e la Madonna Addolorata. 24 marzo / 31 marzo Ferla La Settimana Santa a Ferla (Sr). Dalla domenica delle Palme alla domenica di pasqua. I tradizionali riti della "Sciaccariata" e la processione "Do Signuri a canna". marzo Francofonte Sagra del Tarocco a Francofonte (Sr). Degustazione di prodotti tipici a base di Arance rosse, spettacoli, visite guidate. marzo Siracusa Luci a Siracusa. Fede, Arte, Eventi. Rassegna dedicata al teatro alla musica, al cinema, alla danza e alle mostre d'arte. 24 aprile / 01 maggio Siracusa Festa della Fragola presso l'Ippodromo del Mediterraneo di Cassibile (Sr). Bellissime giornate da trascorrere all'insegna del gusto e della bontà. aprile giugno Siracusa Da Siracusa a Scicli tra gioielli barocchi, splendidi paesaggi e specialità gastronomiche il percorso "Treno di Montalbano". Lunedì dell'Angelo Carlentini Tradizionale Festa di San Giuseppe e della Sacra famiglia, il lunedì dell'Angelo a Carlentini (Sr). aprile Buscemi Sagra della Ricotta e dei Sapori locali, un'ottima occasione per visitare la città di Buscemi, che abbarbicata su una collinetta, si configura come un grande teatro naturale che domina la Valle dell'Anapo. 04 maggio / 11 maggio Melilli Festa del patrono San Sebastiano Martire a Melilli (Sr). Pellegrinaggio a piedi dei devoti provenienti dai paesi vicini. 09 maggio / 12 maggio Lentini La tradizionale Festa dedicata ai Tre Santi Fratelli Martiri, patroni della Vetusta Città di Lentini, si svolge ogni anno richiamando fedeli e devoti da ogni parte della Sicilia e del Mondo. 17 maggio / 19 maggio Noto "Saluto alla Primavera", Primavera Barocca ed "Infiorata" di Via Nicolaci a Noto (Sr), la terza domenica del mese di maggio. maggio Noto Festa dell’Alveria a Noto - (Sr). Una giornata da trascorrere tra i suggestivi ruderi di Noto Antica la città medievale distrutta dal terremoto del 1693. maggio Pachino Inverdurata di Pachino (Sr). Nel centro storico del paese esposizioni di mosaici vegetali realizzati con prodotti della terra propri della zona. Ottima occasione per conoscere il profondo sud-est della Sicilia. maggio SiracusaCiclo di Rappresentazioni Classiche al Teatro Greco di Siracusa. Prometeo di Eschilo, Baccanti di Euripide, Uccelli di Aristofane. maggio Palazzolo Acreide Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani a Palazzolo Acreide (Sr), il più importante appuntamento di teatro giovanile al mondo. 13 giugno / 13 giugno Lentini Lentini rende onore al Santo di Padova con una festa molto sentita da tutti i devoti lentinesi. 28 giugno / 29 giugno Palazzolo Acreide Spettacolare ricorrenza religiosa, in onore di San Paolo patrono della città di Palazzolo Acreide (Sr). 19 luglio / 20 luglio Ferla Festa del Glorioso Bimartire San Sebastiano a Ferla (Sr). Tradizionale pellegrinaggio a “Sammastianeddu” e processione per le vie della città. Ultima domenica di Luglio AvolaSolenni festeggiamenti in onore dei Santa Venera V. M. patrona di Avola (Sr). I giorni clou dell'evento sono l'ultima domenica di luglio e il lunedì successivo. luglio Siracusa Feste archimedee a Siracusa- Scienza, cultura, arte, cinema e teatro per lo sviluppo e la valorizzazione del genio giovanile. Nelle strade e nelle piazze del centro storico della città. Ultima domenica di Luglio Cassaro Città di Cassaro, Solenni festeggiamenti in onore di San Sebastiano Bimartire, Protettore di Cassaro (Sr), l'ultima domenica di luglio. Una tradizione millenaria. 05 agosto Francofonte Festa della patrona Madonna della Neve a Francofonte (Sr). Le sue origini risalgono alla seconda metà del XVI secolo. 07 agosto / 15 agosto Carlentini Il 15 agosto di ogni anno, solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, Pedagaggi festeggia solennemente la propria patrona, Maria Santissima della Stella. 10 agosto Palazzolo Acreide Festa religiosa in onore di San Sebastiano Martire a Palazzolo Acreide (Sr). La Festa di agosto si replica con la stessa grande devozione ma con una cornice di pubblico, di spettacolarità e di folklore eccezionali. 10 agosto / 19 agosto Marzamemi Tuna Folk Festival a Marzamemi - e le Sagre del Pesce. Rassegne, degustazioni, prodotti tipici a Marzamemi (Sr). 17 agosto / 19 agosto Buccheri Castità a Buccheri (Sr). Artisti di tutto il mondo, rievocano il medioevo, con spettacoli di sbandieratori, danzatori, giocolieri. Ultima domenica di Agosto Carlentini Festa in onore di Santa Lucia, patrona di Carlentini (Sr). Celebrazioni esterne con processione del Simulacro per le vie della città. Ultima domenica di Agosto Buscemi Festa patronale della Madonna del Bosco, ricca di fede, antiche tradizioni e folklore! L'immagine originale più antica della Santa Vergine è raffigurata su un intonaco custodito in un piccolo ma suggestivo Santuario. 22 settembre Carlentini Sagra dei Sapori antichi carlentinesi tra musica, canti, giochi e prelibatezze, come il "cudduruni". Tipica focaccia della tradizione locale la cui memoria storica viene ancora tramandata di madre in figlia. Ultima domenica di settembre Rosolini Festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù a Rosolini (Sr). Ricorrenza, dal forte impatto religioso e devozionale, realizzazione dell'artistica "Infiorata". 05 ottobre / 07 ottobre Sortino Sagra del Miele e dei Prodotti Tipici Locali a Sortino (Sr). Occasione per degustare il miele, i dolci e i liquori a base di questo prodotto, tra i più buoni d'Italia. 05 ottobre / 07 ottobre Rosolini Sagra del Mosto a Rosolini - tradizionale appuntamento che offre l’opportunità di degustare una vasta gamma di prodotti tipici della zona. 13 ottobre / 14 ottobre Carlentini Rassegna Agroalimentare Sagra della Mostarda e del Ficodindia a Pedagaggi - frazione di Carlentini (Sr). 19 ottobre / 21 ottobre Avola Ottobre in Fest ad Avola - ad Avola (Sr). Nero d'Avola e Mandorla, Degustazioni di antichi sapori e Sagre. 20 ottobre / 21 ottobre Palazzolo Acreide Tradizionale appuntamento autunnale con la manifestazione Agrimontana - I Sapori degli Iblei a Palazzolo Acreide (Sr).Mostre dell’artigianato di qualità, della gastronomia, dei prodotti tipici del comprensorio. Domenica successiva al 29 settembre Palazzolo Acreide Festa di San Michele Arcangelo a Palazzolo Acreide (Sr), caratterizzata dalla "Sciuta" del simulacro del Santo sotto una pioggia di ‘’'nzareddi’. 03 novembre / 04 novembre BuccheriManifestazione Micologica a Buccheri - Mostra dei funghi e Stand Gastronomici. 23 novembre / 02 dicembre Noto Il Festival della Cultura per Ragazzi a Noto (Sr), il cui obiettivo è l’apertura ai fanciulli e adolescenti dei vasti campi della conoscenza. 29 novembre / 08 dicembre Siracusa Festa dell'Immacolata a Siracusa. L'"Atturna" e la "Svelata" del 29 novembre inaugurano la festività, l' 8 dicenbre la Processione del simulacro per le vie Ortigia. 05 dicembre / 31 dicembre NotoI Mosaici romani della Villa del Tellaro di Noto restano aperti anche nel periodo invernale. Pronto il nuovo catalogo delle attività didattiche. 07 dicembre / 08 dicembre Floridia Festa patronale di Maria SS.Immacolata a Floridia (Sr). Riti solenni e tradizionale "Processione de "I Scupiddi". 07 dicembre / 16 dicembre NotoMercatino di Natale a Noto - "ManuFatti e Pensieri", organizzato da artigiani locali per promuovere prodotti d'artigianato e alimentari, a Noto (Sr). 08 dicembre / 30 dicembre Avola Capricci di Natale a Avola, Mostra al mercato, e “Scultura di pietra”, simposio internazionale di scultori e scalpellini, nei fine settimana del mese di dicembre. 13 dicembre / 19 dicembre Siracusa Festa in onore di Santa Lucia, Patrona di Siracusa. Tradizionali manifestazioni, "Lucia di Svezia e Settimana Svedese" e "Fiera di Santa Lucia". 16 dicembre / 06 gennaio Siracusa Natale a Siracusa - Per tutto il periodo natalizio Mostra di presepi, concerti, visite guidate. Dal 18 al 23 dicembre FestFodd, Festival del gusto nutrizione e salute, presso l'Antico Mercato di Ortigia 22 dicembre / 06 gennaio Palazzolo AcreideNatale 2012 a Palazzolo Acreide (Sr). Presepi in mostra nelle zone più caratteristiche del centro storico, suggestivo Presepe Vivente, iniziative culturali, spettacoli, concerti.
 |